Professore ordinario
Libera Università Mediterranea
Dati anagrafici: nato a Taranto, il 9 dicembre 1972.
Ultima Qualifica con decorrenza: Professore straordinario per il settore scientifico-disciplinare IUS/01-Diritto privato presso la Facoltà di Economia dell’Università degli Studi del Sannio di Benevento, dal 1° novembre 2005.
Incarichi accademici: Componente del Collegio dei Docenti del Dottorato di ricerca in "I problemi civilistici della persona" — Università del Sannio.
Altri incarichi: Membro del comitato scientifico della rivista “Le Corti pugliesi”.
Attività diricerca: Componente progetto PRIN 2004 «Regole dei rapporti e regole del mercato» - Università di Lecce; Componente del gruppo di ricerca biennale cofinanziato dalla Commissione Europea «Il riconoscimento reciproco delle decisioni giurisdizionali in materia di rapporti patrimoniali nella famiglia coniugale e non coniugale» - Università di Bari; Componente progetto PRIN 2003 «Gli “statuti proprietari” e l’“interesse generale” tra Costituzione europea e diritto privato regionale» - Università di Lecce.
Attività didattica: Titolare degli insegnamenti Istituzioni di diritto privato 4, Diritto civile 2 e Diritto della concorrenza presso i Corsi di Laurea in Scienze Giuridiche e in Giurisprudenza della Facoltà di Economia dell’Università degli Studi del Sannio.
Pubblicazioni più significative con particolare riguardo agli ultimi dieci anni:
- La disciplina delle garanzie finanziarie e il sistema italiano delle garanzie reali, in Il diritto privato oggi, Atti del 1° Convegno nazionale S.I.S.Di.C., Napoli, 2006;
- Disciplina degli appalti pubblici: requisiti di partecipazione alle gare e regime giuridico del prezzo, in R. Di Raimo e V. Ricciuto,Impresa pubblica e intervento dello Stato nell'economia. Il contributo della giurisprudenza costituzionale. Studi per i 50 anni della Corte costituzionale, Napoli, 2006;
- Il comodato, in Trattato di diritto civile del Consiglio Nazionale del Notariato diretto da P. Perlingieri, Napoli, 2005;
- Nuovi scenari in tema di patto commissorio autonomo?, in Rass. dir. civ., 2002, p. 414 ss.;
- La natura dei contratti di comodato, Napoli, 2002;
- Patto commissorio e patto marciano. Proporzionalità e legittimità delle garanzie, Napoli, 2000;
- I proventi dell’attività separata dei coniugi tra comunione immediata e comunione de residuo, in Giur. it., 1998, p. 876 ss.;
- Mala gestio e obblighi di buona fede dell’assicuratore, in Contratti, 1998, p. 153 ss.;
- Ritardo nella liquidazione del danno e responsabilità dell’assicuratore, in Contratti, 1997, p. 279 ss.;
- Dall’identità personale all’identità commerciale, in Riv. dir. comm., 1997, II, p. 267 ss.;
- Sul danno all’immagine del franchisor, in Giur. it., 1996, I, c. 2.